Passa ai contenuti principali

scraproom - da 'tavolino' di lavoro a...

Buongiorno a tutti!!!

oggi  pubblico un post un po' diverso dal solito....
infatti non vi mostrerò una mia creazione (beh lo è un po' anche questa in realtà)
 vi voglio parlare del mio mitico tavolo da lavoro...

come vi accennavo in qualche post fa, è un tavolo molto speciale 
perchè ha fatto parte della mia vita fin da piccola.. 
rendendosi protagonista di ogni mia scoperta, conquista, insegnamento e gioia... 
infatti era il tavolo di cucina della mia amata nonna.. 
li ho imparato a cucinare, a fare tortellini, facevo merenda... 
e quando si è trattato di buttarlo, beh non c'è stato verso.. non ce l'ho fatta, 
così l'ho messo in cameretta e mi sono detta.. beh a qualcosa servirà... 
eccome se mi serve!!!

quando in casa e in testa è entrato lo scrap sono bastate poche mosse 
per renderlo utilizzabile prima e trasformarlo dopo....
vediamolo...
questo è come appare nella sua posizione 'normale'


ma io volevo di più .. 
in primavera, con l'arrivo della stagione delle bomboniere e 
soprattutto con l'arrivo della mia amica Myriam per lavorare insieme,
 il piano di lavoro non mi bastava più...
i miei neuroni di creativa hanno cominciato a frullare vorticosamente 
(ecco cos'erano tutti quei mal di testa.....) 
e alla fine ecco cosa ho combinato:
ho aggiunto sotto ai piedi 4 belle ruotine, 
in modo da poterlo estrarre dalla sua postazione,
ho creato con una lastra di faesite 
(impasto di legno pressato, pesante ma rigido e resistentissimo) 
un piano di lavoro aggiuntivo, l'ho unito al tavolo originario con 4 cerniere, 
in modo che quando non è utilizzato rimanga in verticale al bordo del tavolo. 
Poi ho acquistato 2 fantastiche gambe regolabili OLOV Ikea (http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/10264302/
che fissandosi a vite possono essere montate e rimosse in meno di un minuto.

All'occorrenza quindi mi basta ruotare il tavolo verso il centro della stanza, aprire la prolunga, montare i piedi, e in un attimo il piano di lavoro passa da 60cmx90cm a 60cmx160cm, con la possibilità di lavorare in due, una di fronte all'altra oppure anche entrabe dalla stessa parte perchè i piedi non intralciano la seduta.




Che ne dite?????
Con tutto questo spazio ora vi aspetto per lavorare insieme!!!!

Restate sintonizzate, nei prossimi post vi parlerò ancora della mia stanzetta
e magari vi darò qualche idea per la sistemazione dei vostri materiali creativi!

A prestissimo
kisses
*****
Veronica


Commenti

  1. E' davvero splendida la tua craft-room! Il tavolone ispira tanti bei lavori in compagnia. Complimenti e buona serata

    RispondiElimina
  2. Che ordine!!!Il mio angolo non riesco proprio a tenerlo così!!!Sei stata davvero ingegnosa col tavolo della nonna!!!Bravissima!

    RispondiElimina
  3. Mi prenoto per tornare presto a lavorare con te su questo bellissimo tavolino carico di ricordi e d'affetto del passato, del presente e del futuro ^-^
    Un bacione

    RispondiElimina

Posta un commento

Lasciate qui i vostri commenti, sarò felice di leggervi!!

Post popolari in questo blog

Card Natalizie 1

Buongiorno!!! Armatevi di pazienza perchè oggi comincia la carrellata di post riguardante le mie card  fatte per accompagnare i regali di Natale!!  Ne ho tante da recuperare e devo cominciare, altrimenti rischio di arrivare ad agosto!!!! La prima che voglio farvi vedere è quella che ho fatto per la mia mamma Ho utilizzato una delle mie tildine preferite e ho ricreato un' ambientazione natalizia e invernale: Ho utilizzato due carte finto legno di Crelando Lidl, ho creato poi con la fustella ad albero, i due cespugli che fanno da quinta e a mano ho costruito le due lanterne a lato della porta. La Tilda colorata con le matite è pronta per una passeggiata nella neve!!  La ghirlanda che ho messo sulla porta invece me l'ha fatta la mia amica Myriam del blog  Creadivertendo ,  questo accade grazie ai numerosi scambi e baratti di materiale creativo fra noi amiche...  è così bello poter mettere un pezzetto di noi in...

il mio turno per il calendario dell'avvento creativo di Ivy

Buongiorno!! come vi avevo anticipato un po' di tempo fa, partecipo alla bellissima iniziativa di Ivy,  il calendario dell'avvento creativo Oggi tocca proprio a me, con il mio post,  ispirarvi qualche idea per una home decor natalizia. Ho deciso di farla riciclando i vecchi cd,  che ormai non si usano quasi più... ecco qui cosa ci occorre: vecchi cd colla vinilica (meglio se da rilegatoria)  oppure colla specifica per decoupage colla stick, colla a caldo tagliacerchi, forbici carta da decoupage\tovaglioli\stampe di paesaggi invernali e natalizi decorazioni di vario genere natalizio come legnetti, scritte ecc.. fustellate di rami glitter bianco e pasta acrilica neve pizzi e nastri fiorellini e bacche Vediamo adesso come procedere: per prima cosa con un tagliacerchi o con le forbici  ricavate da un foglio di carta bianco (anche quello da stampante va bene)  una base rotonda della misura es...

tanti auguri papà!!!

Buongiorno!! curiosando tra i miei post mi sono accorta di non avervi mai fatto vedere  la card che ho realizzato per il compleanno di mio padre dell'anno scorso!!!! Siccome ho già cominciato a pensare a quella di quest'anno  che servirà tra poco mi sono ricordata di questa!!! e poichè ne ero molto entusiasta, per la reazioni che tutti hanno avuto vedendola,  in primis ovviamente il festeggiato,  anche se in tremendo ritardo non potevo non mostrarvela!! Ho pensato a qualche cosa che fosse particolare, di effetto e ovviamente molto maschile.... non mi è venuto nulla che mi convincesse...  e così mi sono buttata in una impresa un po' complicata!! Però il risultato mi ha ripagata della fatica! Prima di farvelo vedere però devo ringraziare tutte le mie amiche  della community di Google+ Barattiamo Creativamente,  perchè in questa card c'è finito un pezzettino di tante di loro!! Eccola qui: si tratta di una pop u...