Passa ai contenuti principali

 Buongiorno a tutti e bentornati sul blog delle idee di Penelope.

Oggi sono qui con voi per raccontarvi di un esperimento che ho fatto questa estate e che vi avevo anticipato con qualche foto sui vari social...

 è stato un esperimento che volevo fare da tantissimo tempo, anzi a dirla tutta fin da quando ero bambina, perché mi ha sempre affascinato il mondo della carta e provare a farla in casa è sempre stato uno dei miei sogni!

 Così quest'estate armata di vasca, acqua, telaio e cartoni delle uova mi sono lanciata in questa nuova avventura. 

Si si avete letto bene! Cartoni delle uova perché parte tutto da lì. Ho trovato questo tutorial su Instagram

https://www.instagram.com/reel/CsXxcfVoY_y/?igshid=MzRlODBiNWFlZA==

che semplificava di gran lunga la creazione della pasta di carta andando ad eliminare diversi passaggi tra cui, il più fastidioso se vuoi, dell'ammollo che è anche diciamo la parte più lunga e di attesa. Eliminando quella il processo diventa rapido e anche vedere i risultati è sicuramente più veloce.

Ora vi racconto come l'ho fatta io ispirandomi al video

Vi occorreranno

_uno o due telai della misura scelta ( io vi consiglio di cominciare dal piccolo) . Io per esempio ho preso un 20 x 20

_una vasca ( benissimo la samla di IKEA)

 _una ciotola 

_una spatola di legno

_ strofinacci o pezze in cotone

_una spugna morbida 

_acqua 

_cartoni delle uova, confezione di cereali di biscotti eccetera

 _coloranti alimentari e pagliuzze o fiori secchi da inserire nella carta

A questo punto non rimarrà altro che spezzettare molto bene il vostro cartoncino, 


andarlo ad inserire nel bicchiere del mixer e aggiungere la metà quantità d'acqua rispetto all'ingombro del cartoncino poi dopo 4-5 minuti potete frullare.

 La pasta che ne ricaverete sarà ancora piuttosto grumosa e densa e andrà spostato poi nella ciotola. Se volete una carta colorata dovete inserire il colorante in questa fase mentre frullate.

 Una volta frullato tutto il cartoncino ( Io vi consiglio di farlo poco per volta) potete andare a riempire fino a circa metà la vasca di acqua e trasferire al suo interno all'incirca tre pugni  abbondanti di pasta di carta.

A questo punto con la mano muovete bene l'acqua in maniera che vedrete sciogliersi la poltiglia in un qualcosa di più leggero. Una volta pronta dovrete far scendere in orizzontale da davanti verso dietro il vostro telaio e trascinare così la pasta di carta che rimarrà sul telaio mentre l'acqua scorrerà via dai forellini della rete.

 Una volta colata bene l'acqua dovrete con un movimento molto veloce ribaltare il telaio sul panno di cotone e tamponare benissimo con una spugna morbida o con un panno asciutto nel retro del telaio. Mano a mano vedrete che il retro del foglio si comincerà ad asciugare e una volta finito di tamponare bene potrete tirare su il telaio sollevandolo delicatamente e lasciando cadere letteralmente il foglio di carta sul panno.


Lasciamo asciugare molto bene possibilmente anche al sole o creando diversi strati con un bel peso sopra e quando sarà completamente secco vi apparirà la magia davanti agli occhi!!



Io ne sono entusiasta!

Ancora non so per cosa la userò, ma qualcosa mi dice che per Natale nasceranno delle nuove decorazioni...
E voi?? Cosa aspettate a provare??

A presto!
Veronica 


Commenti

  1. Bellissima idea usare i cartoni delle uova e le confezioni alimentari!
    Io l'ho fatta fare a 25 bambini delle elementari molti anni fa con la carta delle fotocopie usate. Un delirio... :D ma anche un successone, è piaciuto moltissimo a tutti!! :) L'unica cosa è che con grandi quantità il frullatore si surriscalda e bisogna farlo a più riprese per farlo raffreddare.
    Ho ancora i telai, proverò con i cartoni delle uova, grazie mille!

    RispondiElimina

Posta un commento

Lasciate qui i vostri commenti, sarò felice di leggervi!!

Post popolari in questo blog

Card Natalizie 1

Buongiorno!!! Armatevi di pazienza perchè oggi comincia la carrellata di post riguardante le mie card  fatte per accompagnare i regali di Natale!!  Ne ho tante da recuperare e devo cominciare, altrimenti rischio di arrivare ad agosto!!!! La prima che voglio farvi vedere è quella che ho fatto per la mia mamma Ho utilizzato una delle mie tildine preferite e ho ricreato un' ambientazione natalizia e invernale: Ho utilizzato due carte finto legno di Crelando Lidl, ho creato poi con la fustella ad albero, i due cespugli che fanno da quinta e a mano ho costruito le due lanterne a lato della porta. La Tilda colorata con le matite è pronta per una passeggiata nella neve!!  La ghirlanda che ho messo sulla porta invece me l'ha fatta la mia amica Myriam del blog  Creadivertendo ,  questo accade grazie ai numerosi scambi e baratti di materiale creativo fra noi amiche...  è così bello poter mettere un pezzetto di noi in...

il mio turno per il calendario dell'avvento creativo di Ivy

Buongiorno!! come vi avevo anticipato un po' di tempo fa, partecipo alla bellissima iniziativa di Ivy,  il calendario dell'avvento creativo Oggi tocca proprio a me, con il mio post,  ispirarvi qualche idea per una home decor natalizia. Ho deciso di farla riciclando i vecchi cd,  che ormai non si usano quasi più... ecco qui cosa ci occorre: vecchi cd colla vinilica (meglio se da rilegatoria)  oppure colla specifica per decoupage colla stick, colla a caldo tagliacerchi, forbici carta da decoupage\tovaglioli\stampe di paesaggi invernali e natalizi decorazioni di vario genere natalizio come legnetti, scritte ecc.. fustellate di rami glitter bianco e pasta acrilica neve pizzi e nastri fiorellini e bacche Vediamo adesso come procedere: per prima cosa con un tagliacerchi o con le forbici  ricavate da un foglio di carta bianco (anche quello da stampante va bene)  una base rotonda della misura es...

tanti auguri papà!!!

Buongiorno!! curiosando tra i miei post mi sono accorta di non avervi mai fatto vedere  la card che ho realizzato per il compleanno di mio padre dell'anno scorso!!!! Siccome ho già cominciato a pensare a quella di quest'anno  che servirà tra poco mi sono ricordata di questa!!! e poichè ne ero molto entusiasta, per la reazioni che tutti hanno avuto vedendola,  in primis ovviamente il festeggiato,  anche se in tremendo ritardo non potevo non mostrarvela!! Ho pensato a qualche cosa che fosse particolare, di effetto e ovviamente molto maschile.... non mi è venuto nulla che mi convincesse...  e così mi sono buttata in una impresa un po' complicata!! Però il risultato mi ha ripagata della fatica! Prima di farvelo vedere però devo ringraziare tutte le mie amiche  della community di Google+ Barattiamo Creativamente,  perchè in questa card c'è finito un pezzettino di tante di loro!! Eccola qui: si tratta di una pop u...