Passa ai contenuti principali

 Buongiorno a tutti e bentornati sul blog delle idee di Penelope.

Oggi sono qui con voi per raccontarvi di un esperimento che ho fatto questa estate e che vi avevo anticipato con qualche foto sui vari social...

 è stato un esperimento che volevo fare da tantissimo tempo, anzi a dirla tutta fin da quando ero bambina, perché mi ha sempre affascinato il mondo della carta e provare a farla in casa è sempre stato uno dei miei sogni!

 Così quest'estate armata di vasca, acqua, telaio e cartoni delle uova mi sono lanciata in questa nuova avventura. 

Si si avete letto bene! Cartoni delle uova perché parte tutto da lì. Ho trovato questo tutorial su Instagram

https://www.instagram.com/reel/CsXxcfVoY_y/?igshid=MzRlODBiNWFlZA==

che semplificava di gran lunga la creazione della pasta di carta andando ad eliminare diversi passaggi tra cui, il più fastidioso se vuoi, dell'ammollo che è anche diciamo la parte più lunga e di attesa. Eliminando quella il processo diventa rapido e anche vedere i risultati è sicuramente più veloce.

Ora vi racconto come l'ho fatta io ispirandomi al video

Vi occorreranno

_uno o due telai della misura scelta ( io vi consiglio di cominciare dal piccolo) . Io per esempio ho preso un 20 x 20

_una vasca ( benissimo la samla di IKEA)

 _una ciotola 

_una spatola di legno

_ strofinacci o pezze in cotone

_una spugna morbida 

_acqua 

_cartoni delle uova, confezione di cereali di biscotti eccetera

 _coloranti alimentari e pagliuzze o fiori secchi da inserire nella carta

A questo punto non rimarrà altro che spezzettare molto bene il vostro cartoncino, 


andarlo ad inserire nel bicchiere del mixer e aggiungere la metà quantità d'acqua rispetto all'ingombro del cartoncino poi dopo 4-5 minuti potete frullare.

 La pasta che ne ricaverete sarà ancora piuttosto grumosa e densa e andrà spostato poi nella ciotola. Se volete una carta colorata dovete inserire il colorante in questa fase mentre frullate.

 Una volta frullato tutto il cartoncino ( Io vi consiglio di farlo poco per volta) potete andare a riempire fino a circa metà la vasca di acqua e trasferire al suo interno all'incirca tre pugni  abbondanti di pasta di carta.

A questo punto con la mano muovete bene l'acqua in maniera che vedrete sciogliersi la poltiglia in un qualcosa di più leggero. Una volta pronta dovrete far scendere in orizzontale da davanti verso dietro il vostro telaio e trascinare così la pasta di carta che rimarrà sul telaio mentre l'acqua scorrerà via dai forellini della rete.

 Una volta colata bene l'acqua dovrete con un movimento molto veloce ribaltare il telaio sul panno di cotone e tamponare benissimo con una spugna morbida o con un panno asciutto nel retro del telaio. Mano a mano vedrete che il retro del foglio si comincerà ad asciugare e una volta finito di tamponare bene potrete tirare su il telaio sollevandolo delicatamente e lasciando cadere letteralmente il foglio di carta sul panno.


Lasciamo asciugare molto bene possibilmente anche al sole o creando diversi strati con un bel peso sopra e quando sarà completamente secco vi apparirà la magia davanti agli occhi!!



Io ne sono entusiasta!

Ancora non so per cosa la userò, ma qualcosa mi dice che per Natale nasceranno delle nuove decorazioni...
E voi?? Cosa aspettate a provare??

A presto!
Veronica 


Commenti

  1. Bellissima idea usare i cartoni delle uova e le confezioni alimentari!
    Io l'ho fatta fare a 25 bambini delle elementari molti anni fa con la carta delle fotocopie usate. Un delirio... :D ma anche un successone, è piaciuto moltissimo a tutti!! :) L'unica cosa è che con grandi quantità il frullatore si surriscalda e bisogna farlo a più riprese per farlo raffreddare.
    Ho ancora i telai, proverò con i cartoni delle uova, grazie mille!

    RispondiElimina

Posta un commento

Lasciate qui i vostri commenti, sarò felice di leggervi!!

Post popolari in questo blog

Sognando le vacanze...

 Buongiorno a tutti e bentornati sul blog delle idee di Penelope! Oggi sono qui con voi per farvi vedere una nuova creazione realizzata per il DT di Interno 680 Craft! Si tratta di una creazione dal design particolare, è infatti a forma di valigia! Vediamola insieme: Ho realizzato l'esterno della valigia con la fustella di Glimps Valigia E la carta meravigliosa del set Nautique di Chou and flowers. All'interno ho inserito alcune miniature a tema, e la card vera e propria, una mini fisarmonica, realizzata sempre con la carta e le tagghine dello stesso set. Ho decorato a tema e ho inserito gli auguri e una tag con lo spazio per le firme e il messaggio. Potrebbero essere inserite anche delle piccole foto. Ho aggiunto delle timbrate prese dal set Les Phares sempre della serie Nautique di Chou. Insomma tanta voglia di partire in questa card perfetta per un amante dei viaggi e questa forma di valigia vintage mi piace da matti!! Che ne dite??  I prodotti Glimps e Chou li trovate ovvi...

Buon compleanno Milly!!!!

Buongiornooooo, oggi è un gran giorno perchè è il compleanno della mia amica e fatina dei fiori  (ma non solo) Milly Milleidee!!! Per fargli gli auguri in grande, io e le sue socie 'paperine'  ci siamo inventate una torre di scuse!!!  ahahahahhha poverina!  le ho raccontato di essermi fata male ballando,  perchè avendo vinto il challenge sulle Pazze paperine  avrei dovuto mandare la mia card per il challenge di questo mense  entro il trenta di giugno, ma essendo quella card anche la sua del compleanno....  non poteva assolutamente vederla prima!!!! Va beh, insomma alla fine, Milly, mi spiace da matti averti detto una bugia,  ma sto benissimo!! ed era a fin di bene dai.... 😜😜😜 Spero che mi perdonerai! Ma adesso ve la faccio vedere, il tema era Estate: Ho scelto una bellissima carta a tema marino, il timbro Gorjuss mini marmaid  e sono partita.... Aggiungere tutti i dettagli è stato divertent...

Ancora fiori

Buonasera a tutti, oggi voglio mostrarvi le ultime due card realizzate con i fiori... lo so che sto diventando monotona... ma mi sono accorta che mi piace così tanto colorarli che non riesco a fermarmi!! Comunque questa volta ho usato due bellissimi set di Simon Says: Even more spring flowers  e Beautiful flowers per realizzare due card piccoline,  perfette ad esempio da applicare sui mazzi di fiori che io amo sempre regalare. Sono entrambe 13x11cm Eccole: Ho timbrato i fiori, li ho colorati con i pennarelli ad alcool e infine fustellati.  Poi li ho applicati incollando alcune parti con il biadesivo spessorato, per dare maggior movimento. Per lo sfondo della card ho utilizzato una carta liscia e ho colorato una parte utilizzando i tamponi per timbri e la spugnetta. Che ne dite?? A me questi fiori fanno impazzire...  è una drogaaaaaa.... dovrò uscirne prima o poi!!!! 😀😀😀😀 Con queste card partecip...