Passa ai contenuti principali

un piccolo promemoria - riciclo dei pastelli a cera

Buongiorno!
oggi voglio riproporvi un'idea che ho mostrato un po' di tempo fa... 
chi mi segue dagli albori se la ricorderà sicuramente!
Si tratta del riciclo di pastelli a cera 
per la creazione di decorazioni per i nostri progetti craft!

Quanti pastelli a cera abbiamo accumulato nel corso dell'infanzia nostra o dei nostri figli... ma proprio non ci va di buttarli via...
Tranquille perchè oggi vi faccio vedere come in pochi gesti li ho letteralmente trasformati!!

Vediamo un po':
per prima cosa, se sono avvolti nella loro cartina protettiva, 
dobbiamo eliminarla e pulirli bene


poi dobbiamo spezzettarli in piccoli segmenti aiutandosi con un coltello. 


 ho preso degli stampini di silicone per il cake design 
(attenzione non vanno in forno perchè sono per la glassa)  


e ho fatto fondere i pastelli in una lattina di alluminio 
nella quale ho ricavato un piccolo beccuccio. 
In forno a 190° fondono veramente in pochi minuti, 
una mescolata con uno stecchino di legno da spiedini ,
poi colate la miscela negli stampi. 

Se non avete un fornetto per i vostri lavoretti, 
NON usate il forno di cucina perchè le cere sprigionano un odore un po' forte 
e non va bene che poi ci cuciniate, 
quindi potete anche usare il phon per capelli alla massima temperatura 
o la pistola da embosser.
Mi raccomando però, usate sempre una mascherina!


lasciate raffreddare completamente e sformate:


per completare, se volete potete mettere un po' di colore. 
Io ho sfumato un po' di acrilico bianco perla o dorato per dettagliare un po' i fiori 
e il risultato è decisamente piacevole




dei vecchi pastelli a cera non è rimasto nulla... 
a vederli così lo direste che cosa erano prima??

e le cose che potete realizzare sono infinite a seconda degli stampi, 
guardate anche la versione in nero

come riciclare i pastelli a cera???? questi i miei abbellimenti!  Bastano pastelli neri, una vaschetta di alluminio, un phon ad aria calda, stampini in silicone e un tanpone per timbri oro! Sciogliete le cere nella vaschetta, colate, aspettate qualche minuto, estraete e colorate a piacere

Allora cosa aspettate??? 
se non ci avete ancora provato fatelo subito, vi assicuro che è semplice, 
veloce e divertente!!!!

Alla prossima ispirazione!
Kisses
*****
Veronica

Commenti

  1. troppo belli ...ne ho ancora qualcuno dei tuoi ....e non sembra neanche complicato farli ma ....se ti fornisco la materia prima ( ho trovato un astuccio pieno di colori a cera) me ne dai alcuni già fatti?
    Elena

    RispondiElimina
  2. Ahahahahha ma si Ele!! tranquilla!!!
    Te li faccio volentieri!

    RispondiElimina
  3. Quelli neri li conosco!!!!Un'ottima idea di riciclo!

    RispondiElimina
  4. Ottimo riciclo! In effetti, guardando i risultati nessuno direbbe che erano rimanenze di pastelli a cera. ;) Io, in genere, li utilizzo come "coloranti" per le candele e li sciolgo con la cera a bagnomaria, ma proverò anche a colarli da soli, devo solo recuperare degli stampini. Buona serata! :*
    Valentina

    RispondiElimina
  5. Che belli Veronica! Metto il post tra i preferiti, non si sa mai che mi balena l'idea di farli!
    Buona domenica ^_^
    Mais

    RispondiElimina

Posta un commento

Lasciate qui i vostri commenti, sarò felice di leggervi!!

Post popolari in questo blog

Card Natalizie 1

Buongiorno!!! Armatevi di pazienza perchè oggi comincia la carrellata di post riguardante le mie card  fatte per accompagnare i regali di Natale!!  Ne ho tante da recuperare e devo cominciare, altrimenti rischio di arrivare ad agosto!!!! La prima che voglio farvi vedere è quella che ho fatto per la mia mamma Ho utilizzato una delle mie tildine preferite e ho ricreato un' ambientazione natalizia e invernale: Ho utilizzato due carte finto legno di Crelando Lidl, ho creato poi con la fustella ad albero, i due cespugli che fanno da quinta e a mano ho costruito le due lanterne a lato della porta. La Tilda colorata con le matite è pronta per una passeggiata nella neve!!  La ghirlanda che ho messo sulla porta invece me l'ha fatta la mia amica Myriam del blog  Creadivertendo ,  questo accade grazie ai numerosi scambi e baratti di materiale creativo fra noi amiche...  è così bello poter mettere un pezzetto di noi in...

tanti auguri Milly!

Buongiorno a tutti! Bologna è sotto la pioggia e così ne approfittoper scrappare e curiosare su Pinterest. Ma non solo, perchè o ggi si apre il nuovo challenge  di Simply Magnoglia e il tema è BUTTERFLY Per questo ho realizzato una lollipop tutta 'farfallosa' che è andata a  Milly per il suo compleanno! Eccola qui: Ho realizzato questa lollipop nei suoi colori preferiti,  colorando la tildina con i distress ink  e le farfalle con i pennarelli Tiger.  I fiori sono fustellati nel cartoncino ondulato  con una bellissima fustella di Cas-ual Friday,  mentre gli strati successivi che compongono la lollipop sono  un misto di centrini di carta, fustelle e punch. Spero che Milly abbia gradito!! Con questa partecipo anche a: https://abitmoretimetocraft.blogspot.com/ http://allaboutmagnoliachallenge.blogspot.com/ https://butterflyspotchallenge.blogspot.com/ http://craftysentiments.blogspot....

tanti auguri papà!!!

Buongiorno!! curiosando tra i miei post mi sono accorta di non avervi mai fatto vedere  la card che ho realizzato per il compleanno di mio padre dell'anno scorso!!!! Siccome ho già cominciato a pensare a quella di quest'anno  che servirà tra poco mi sono ricordata di questa!!! e poichè ne ero molto entusiasta, per la reazioni che tutti hanno avuto vedendola,  in primis ovviamente il festeggiato,  anche se in tremendo ritardo non potevo non mostrarvela!! Ho pensato a qualche cosa che fosse particolare, di effetto e ovviamente molto maschile.... non mi è venuto nulla che mi convincesse...  e così mi sono buttata in una impresa un po' complicata!! Però il risultato mi ha ripagata della fatica! Prima di farvelo vedere però devo ringraziare tutte le mie amiche  della community di Google+ Barattiamo Creativamente,  perchè in questa card c'è finito un pezzettino di tante di loro!! Eccola qui: si tratta di una pop u...