Passa ai contenuti principali

un piccolo promemoria - riciclo dei pastelli a cera

Buongiorno!
oggi voglio riproporvi un'idea che ho mostrato un po' di tempo fa... 
chi mi segue dagli albori se la ricorderà sicuramente!
Si tratta del riciclo di pastelli a cera 
per la creazione di decorazioni per i nostri progetti craft!

Quanti pastelli a cera abbiamo accumulato nel corso dell'infanzia nostra o dei nostri figli... ma proprio non ci va di buttarli via...
Tranquille perchè oggi vi faccio vedere come in pochi gesti li ho letteralmente trasformati!!

Vediamo un po':
per prima cosa, se sono avvolti nella loro cartina protettiva, 
dobbiamo eliminarla e pulirli bene


poi dobbiamo spezzettarli in piccoli segmenti aiutandosi con un coltello. 


 ho preso degli stampini di silicone per il cake design 
(attenzione non vanno in forno perchè sono per la glassa)  


e ho fatto fondere i pastelli in una lattina di alluminio 
nella quale ho ricavato un piccolo beccuccio. 
In forno a 190° fondono veramente in pochi minuti, 
una mescolata con uno stecchino di legno da spiedini ,
poi colate la miscela negli stampi. 

Se non avete un fornetto per i vostri lavoretti, 
NON usate il forno di cucina perchè le cere sprigionano un odore un po' forte 
e non va bene che poi ci cuciniate, 
quindi potete anche usare il phon per capelli alla massima temperatura 
o la pistola da embosser.
Mi raccomando però, usate sempre una mascherina!


lasciate raffreddare completamente e sformate:


per completare, se volete potete mettere un po' di colore. 
Io ho sfumato un po' di acrilico bianco perla o dorato per dettagliare un po' i fiori 
e il risultato è decisamente piacevole




dei vecchi pastelli a cera non è rimasto nulla... 
a vederli così lo direste che cosa erano prima??

e le cose che potete realizzare sono infinite a seconda degli stampi, 
guardate anche la versione in nero

come riciclare i pastelli a cera???? questi i miei abbellimenti!  Bastano pastelli neri, una vaschetta di alluminio, un phon ad aria calda, stampini in silicone e un tanpone per timbri oro! Sciogliete le cere nella vaschetta, colate, aspettate qualche minuto, estraete e colorate a piacere

Allora cosa aspettate??? 
se non ci avete ancora provato fatelo subito, vi assicuro che è semplice, 
veloce e divertente!!!!

Alla prossima ispirazione!
Kisses
*****
Veronica

Commenti

  1. troppo belli ...ne ho ancora qualcuno dei tuoi ....e non sembra neanche complicato farli ma ....se ti fornisco la materia prima ( ho trovato un astuccio pieno di colori a cera) me ne dai alcuni già fatti?
    Elena

    RispondiElimina
  2. Ahahahahha ma si Ele!! tranquilla!!!
    Te li faccio volentieri!

    RispondiElimina
  3. Quelli neri li conosco!!!!Un'ottima idea di riciclo!

    RispondiElimina
  4. Ottimo riciclo! In effetti, guardando i risultati nessuno direbbe che erano rimanenze di pastelli a cera. ;) Io, in genere, li utilizzo come "coloranti" per le candele e li sciolgo con la cera a bagnomaria, ma proverò anche a colarli da soli, devo solo recuperare degli stampini. Buona serata! :*
    Valentina

    RispondiElimina
  5. Che belli Veronica! Metto il post tra i preferiti, non si sa mai che mi balena l'idea di farli!
    Buona domenica ^_^
    Mais

    RispondiElimina

Posta un commento

Lasciate qui i vostri commenti, sarò felice di leggervi!!

Post popolari in questo blog

Sognando le vacanze...

 Buongiorno a tutti e bentornati sul blog delle idee di Penelope! Oggi sono qui con voi per farvi vedere una nuova creazione realizzata per il DT di Interno 680 Craft! Si tratta di una creazione dal design particolare, è infatti a forma di valigia! Vediamola insieme: Ho realizzato l'esterno della valigia con la fustella di Glimps Valigia E la carta meravigliosa del set Nautique di Chou and flowers. All'interno ho inserito alcune miniature a tema, e la card vera e propria, una mini fisarmonica, realizzata sempre con la carta e le tagghine dello stesso set. Ho decorato a tema e ho inserito gli auguri e una tag con lo spazio per le firme e il messaggio. Potrebbero essere inserite anche delle piccole foto. Ho aggiunto delle timbrate prese dal set Les Phares sempre della serie Nautique di Chou. Insomma tanta voglia di partire in questa card perfetta per un amante dei viaggi e questa forma di valigia vintage mi piace da matti!! Che ne dite??  I prodotti Glimps e Chou li trovate ovvi...

Buon compleanno Milly!!!!

Buongiornooooo, oggi è un gran giorno perchè è il compleanno della mia amica e fatina dei fiori  (ma non solo) Milly Milleidee!!! Per fargli gli auguri in grande, io e le sue socie 'paperine'  ci siamo inventate una torre di scuse!!!  ahahahahhha poverina!  le ho raccontato di essermi fata male ballando,  perchè avendo vinto il challenge sulle Pazze paperine  avrei dovuto mandare la mia card per il challenge di questo mense  entro il trenta di giugno, ma essendo quella card anche la sua del compleanno....  non poteva assolutamente vederla prima!!!! Va beh, insomma alla fine, Milly, mi spiace da matti averti detto una bugia,  ma sto benissimo!! ed era a fin di bene dai.... 😜😜😜 Spero che mi perdonerai! Ma adesso ve la faccio vedere, il tema era Estate: Ho scelto una bellissima carta a tema marino, il timbro Gorjuss mini marmaid  e sono partita.... Aggiungere tutti i dettagli è stato divertent...

inside tunnel card

Buongiorno, anche oggi sono qui con voi per mostrarvi una nuova card! In agosto o avuto un po' di tempo in più per vedere i video di una ragazza bravissima, Jennifer McGuire  che sul suo canale da sempre sempre spunti interessanti con una tecnica impeccabile. Pur essendo uno stile diversissimo dal mio bisogna dire che stuzzica sempre la mia curiosità e quando creo qualcosa seguendo i suoi tutorial i risultati sono sempre abbastanza distanti dalle mie card!  Sarà strano ma la sfida sta proprio qui! Mi era piaciuto molto questo video sulla Inside tunnel card. https://youtu.be/ovq9zxs40nc Così ho voluto provarci anche io!! E ovviamente ho adattato la card ai miei gusti e ai timbri che avevo a disposizione. Eccola: La cosa interessante di questa card è che gioca su un'illusione.  Infatti da chiusa è completamente piatta!!! Per prima cosa ho embossato la copertina esterna  poi sono passata al meccanismo interno.  Aprendo la ...