Passa ai contenuti principali

SCATOLA 'TEA TIME'

Buongiorno a tutti,
oggi vi propongo uno dei miei ricicli preferiti, la scatola di cartone:
come avete già visto per la 'scatola portasogni di Matilde', il riciclo creativo delle vecchie scatole mi appassiona moltissimo e lo faccio davvero spesso.
Questa volta la traccia era una scatola abbastanza grande che contenesse varie tipologie di bustine di tè e tisane, ed ecco il punto di partenza.
Ho utilizzato una di quelle scatole che il famoso servizio postale usa normalmente per le piccole spedizioni:




poi mi sono occupata della scelta della carta. Come già spiegato nel tutorial della scatola portasogni (consultabile qui) la carta deve essere resistente ma nello stesso tempo leggera, flessibile e coprente, per permetterci di ricoprire completamente la scatola senza troppe difficoltà. Io mi dirigo di solito verso la carta da regalo leggermente plastificata.
Io questa volta la volevo floreale ma non troppo invadente e appariscente così ho scelto questa:


Ho ricoperto attentamente la scatola (bisogna cercare di essere abbastanza precisi in questa fase, altrimenti le sbavature e le imperfezioni saranno difficili da coprire!!).

Ho creato con il cartoncino i divisori interni per le bustine:



Quando la scatola era asciutta sono potuta passare alla decorazione. Ho preparato un quadrato di pizzo bianco, sopra al quale ho incollato una serie di due quadrati e una fustellatura labels regal con il testo 'tea time', ad indicazione del contenuto. Il primo bianco, il secondo rosa, sono embossati, il terzo ovviamente no perchè ho scritto con lo stencil e volevo una superficie liscia. Tutti sono stati bordati con glitter e colla vinilica.
Ho aggiunto a lato una bella Tilda seduta su una tazzina da tè (o da caffè??), che mi sembrava comunque adatta, colorata con i pastelli nelle tonalità della scatola e due farfalline in cartoncino rosa ricavate dal craft punch:


 Poi ho aggiunto alcune margherite, foglie e altri fiori passati nel glitter, come decorazione di completamento.


Ecco qui il risultato finale del coperchio:


Nella parte frontale della scatola ho aggiunto un nastrino di raso verde acido e un fiocchetto nello stesso verde e bianco.



Sono contenta del risultato finale, mi sembra carina.

Con questo progetto partecipo al challenge di
SCRAPDREAMS
ARTBYMIRAN


A presto,
kisses
*****
Veronica

Commenti

  1. grazie mille per aver partecipato alla sfida di scrap dreams.
    bell'idea la scatola del the, io le adoro..

    RispondiElimina
  2. Grazie mille, anch'io sono una fanatica delle scatole e del tè!!!
    Grazie per essere passata di qui, baci

    RispondiElimina
  3. wow che trasformazione... da brutta scatola a... una super scatola!!! :-)
    grazie per aver partecipato alla sfida di Scrap Dreams

    RispondiElimina
  4. Che bella!!!! Anch'io amo le scatole di qualunque dimensione o forma per trasformarle, di solito, per mettere un regalo fatto da me!!!!! Brava!!!!!
    Betta
    P.S. Dimenticavo............ Piacere di conoscerti!!! :-DD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Betta, grazie mille!! Sono passata sul tuo blog e devo dire che mi piace moto, sei davvero bravissima, quindi sono molto fiera di averti tra i miei primi lettori!! Piacere di conoscerti anche da parte mia, a presto, un abbraccio

      Elimina
  5. Veronica this is a wonderful creation with great attention to detail. It is perfect for our 24th ‘ANYTHING GOES’ challenge. Thanks for sharing your talent with us. Good luck.
    Hugs
    Desíre
    {Art by Miran Showcase DT Member}
    {Doing Life – my personal blog}

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Thank you sicerely to came on my blog and thank you to be a new member of Google friends connect!!
      Kisses

      Elimina

Posta un commento

Lasciate qui i vostri commenti, sarò felice di leggervi!!

Post popolari in questo blog

Sognando le vacanze...

 Buongiorno a tutti e bentornati sul blog delle idee di Penelope! Oggi sono qui con voi per farvi vedere una nuova creazione realizzata per il DT di Interno 680 Craft! Si tratta di una creazione dal design particolare, è infatti a forma di valigia! Vediamola insieme: Ho realizzato l'esterno della valigia con la fustella di Glimps Valigia E la carta meravigliosa del set Nautique di Chou and flowers. All'interno ho inserito alcune miniature a tema, e la card vera e propria, una mini fisarmonica, realizzata sempre con la carta e le tagghine dello stesso set. Ho decorato a tema e ho inserito gli auguri e una tag con lo spazio per le firme e il messaggio. Potrebbero essere inserite anche delle piccole foto. Ho aggiunto delle timbrate prese dal set Les Phares sempre della serie Nautique di Chou. Insomma tanta voglia di partire in questa card perfetta per un amante dei viaggi e questa forma di valigia vintage mi piace da matti!! Che ne dite??  I prodotti Glimps e Chou li trovate ovvi...

Buon compleanno Milly!!!!

Buongiornooooo, oggi è un gran giorno perchè è il compleanno della mia amica e fatina dei fiori  (ma non solo) Milly Milleidee!!! Per fargli gli auguri in grande, io e le sue socie 'paperine'  ci siamo inventate una torre di scuse!!!  ahahahahhha poverina!  le ho raccontato di essermi fata male ballando,  perchè avendo vinto il challenge sulle Pazze paperine  avrei dovuto mandare la mia card per il challenge di questo mense  entro il trenta di giugno, ma essendo quella card anche la sua del compleanno....  non poteva assolutamente vederla prima!!!! Va beh, insomma alla fine, Milly, mi spiace da matti averti detto una bugia,  ma sto benissimo!! ed era a fin di bene dai.... 😜😜😜 Spero che mi perdonerai! Ma adesso ve la faccio vedere, il tema era Estate: Ho scelto una bellissima carta a tema marino, il timbro Gorjuss mini marmaid  e sono partita.... Aggiungere tutti i dettagli è stato divertent...

Ancora fiori

Buonasera a tutti, oggi voglio mostrarvi le ultime due card realizzate con i fiori... lo so che sto diventando monotona... ma mi sono accorta che mi piace così tanto colorarli che non riesco a fermarmi!! Comunque questa volta ho usato due bellissimi set di Simon Says: Even more spring flowers  e Beautiful flowers per realizzare due card piccoline,  perfette ad esempio da applicare sui mazzi di fiori che io amo sempre regalare. Sono entrambe 13x11cm Eccole: Ho timbrato i fiori, li ho colorati con i pennarelli ad alcool e infine fustellati.  Poi li ho applicati incollando alcune parti con il biadesivo spessorato, per dare maggior movimento. Per lo sfondo della card ho utilizzato una carta liscia e ho colorato una parte utilizzando i tamponi per timbri e la spugnetta. Che ne dite?? A me questi fiori fanno impazzire...  è una drogaaaaaa.... dovrò uscirne prima o poi!!!! 😀😀😀😀 Con queste card partecip...