Passa ai contenuti principali

il dizionario scrap dalla A alla Z - lettera D

Eccoci giunti al quarto appuntamento della mia rubrica!
Oggi vediamo la lettera D.... e qui davvero.... si apre un mondo perchè parliamo di 

D come DIES-FUSTELLE
e via si parte!!!!
Ci sarebbe tantissimo da dire e da mostrare ma cercherò di essere più riassuntiva possibile.
Partiamo da un passo indietro: Le Dies vanno usate con le fustellatrici come la Big Shot, di certo la più venduta ma non l'unica. La Big Shot è una macchina che è volgarmente un rullo compressore che schiaccia un sandwich costituito da tappeti da taglio, lastre da taglio fustelle e materiale da tagliare.
Proprio delle tante fustelle esistenti parliamo oggi.

SIZZIX - la marca che produce anche la Big Shot stessa, ha sul mercato diversi tipi di fustelle, che si distinguono principalmente a seconda del materiale che si vuole tagliare.
Vediamo di elencare le tipologie:
BIGZ - vi servono se volete tagliare carta, cartoncino, fommy, balsa, lastre di metallo, stoffa, feltro, panno lenci... tagliano praticamente tutti i materiali. hanno la particolarità di essere spesse e quindi non richiedono il tappeto di taglio, ma soltanto le due lastre da taglio sopra e sotto.
Esistono in tante versioni dalle forme più disparate:

















ORIGINALS - sono molto simili alle BIGZ, hanno soggetti diversi e sono state progettate soprattutto per fiori o bijoux. 
BIGZL-BIGZXL - versione lunga delle Originals, quindi necessitano del tappeto lungo. Creano più che altro bordi, pizzi, lettere e figure lunghe.

SIZZIXLITS - versione sottile delle BIGZ, servono per tagliare carta, cartoncino, gomma crepla e materiali morbidi. Esistono anche queste in versione lunga e quindi vale lo stesso discorso delle BIGZL. Anche queste creano bordi oppure fiori e forme.

FRAMELITS - queste sono fustelline sottili e 'vuote' cioè create a vista. Sono più che altro cornicette, forme uguali in diverse misure. Cerchi, scallop, rettangoli, ovali....



THINLITS - anche queste sono fustelle sottili e dalle forme più svariate, servono per le decorazioni, trovate fiori, cuori, farfalle, alberi, animali.....

Ma non sono di certo finite qui... di marche ce ne sono davvero tante e mentre per le fustelle grosse non ci sono tante alternative (cito un esempio, le CUT-MI dei Fratelli Bernasconi, di Impronte d'autore), per quelle sottili invece si...
ne citerò solo alcune perchè non posso davvero citarle tutte.... perdono!!!

COTTAGE CUTZ - è un mondo incantato, fatto di fate, boschi, buffi animali.... sono sottili, quindi tagliano carta, cartoncino e fommy.


MARIANNE DESIGN - POPPYSTAMP - MEMORY BOX - anche queste sono bellissime e abbastanza economiche. Ce ne sono anche di molto piccole, come farfalline e fiorellini.






Esistono anche le abbinate TIMBRI+FUSTELLE - abbiamo le confezioni Sizzix ad esempio che comprendono già timbri e fustelle framelits, oppure altri che fanno serie di timbri abbinabili a serie di fustelle, molto carine quelle de La Coppia Creativa (grazie Myriam delle preziose indicazioni ndr.), in questo caso vendute separatamente, ma in tantissime varietà disponibili.

Consigli e trucchi:
Fate attenzione soprattutto alle lastre da taglio, è importante che non siano troppo rovinate perchè i segni dei tagli vecchi possono stamparsi sulla carta. In questo caso io vi consiglio di tenerne in casa una coppia di riserva, in questo modo, potete tagliare carta e cartoncino con i nuovi e tenere i vecchi e logori per fommy, feltro e materiali che non si stampano facilmente.

Se volete fustellare con praticità forme che poi dovete incollare utilizzate pellicola adesiva colorata, che esiste in tantissimi colori e fantasie, nei bricocenter e hobbistica. Soprattutto per le letterine è comodissima.

Lunga vita a fustelle e fustellatrice con la pulizia periodica. Se tagliate molto feltro ricordatevi che almeno due volte al'anno la Big Shot va pulita spazzolando i rulli con un pennellino morbido mentre si fanno girare. Per le fustelle grosse utilizzate lo stesso pennellino, mentre per le sottili è consigliabile tenerle pulite con un batuffolo di cotone e un po' di alcool, e mantenerle affilate con un affilatore a penna.

Se volete fustellare solo una parte del foglio e utilizzare quindi parzialmente una fustella ad esempio Framelits, vi basterà far passare il foglio sotto alla fustella nella parte che dovete tagliare e invece sopra alla fustella quello da non tagliare e passare sotto i rulli solamente la parte da tagliare, in questo modo avrete fustellate 'parziali'.

Ci sarebbe veramente tanto ancora da dire..... ma io direi che mi fermo qui, se avete domande, dubbi o se volete approfondire un tipo di fustella piuttosto che un'altra, lasciatemi le vostre domande nei commenti!

Alla prossima settimana con la nuova lettera e a prestissimo con nuove creazioni!
Kisses
*****
Veronica




Commenti

  1. Utilissimo per me!!! Grazie mille Veronica
    Maris

    RispondiElimina
  2. Prima di tutto prego ci mancherebbe! Secondo, scopro sempre un sacco di cose che non so e che imparo grazie alla tua rubrica :) che bello!!!! Grazie mille Penny!!!! :D

    RispondiElimina
  3. Sono a caccia di fustelle,ne scopro sempre di nuove e bellissime ma stò anche scoprendo che sono abbastanza difficili da trovare alcune.Mi fanno impazzire!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Lasciate qui i vostri commenti, sarò felice di leggervi!!

Post popolari in questo blog

Card Natalizie 1

Buongiorno!!! Armatevi di pazienza perchè oggi comincia la carrellata di post riguardante le mie card  fatte per accompagnare i regali di Natale!!  Ne ho tante da recuperare e devo cominciare, altrimenti rischio di arrivare ad agosto!!!! La prima che voglio farvi vedere è quella che ho fatto per la mia mamma Ho utilizzato una delle mie tildine preferite e ho ricreato un' ambientazione natalizia e invernale: Ho utilizzato due carte finto legno di Crelando Lidl, ho creato poi con la fustella ad albero, i due cespugli che fanno da quinta e a mano ho costruito le due lanterne a lato della porta. La Tilda colorata con le matite è pronta per una passeggiata nella neve!!  La ghirlanda che ho messo sulla porta invece me l'ha fatta la mia amica Myriam del blog  Creadivertendo ,  questo accade grazie ai numerosi scambi e baratti di materiale creativo fra noi amiche...  è così bello poter mettere un pezzetto di noi in...

tanti auguri Milly!

Buongiorno a tutti! Bologna è sotto la pioggia e così ne approfittoper scrappare e curiosare su Pinterest. Ma non solo, perchè o ggi si apre il nuovo challenge  di Simply Magnoglia e il tema è BUTTERFLY Per questo ho realizzato una lollipop tutta 'farfallosa' che è andata a  Milly per il suo compleanno! Eccola qui: Ho realizzato questa lollipop nei suoi colori preferiti,  colorando la tildina con i distress ink  e le farfalle con i pennarelli Tiger.  I fiori sono fustellati nel cartoncino ondulato  con una bellissima fustella di Cas-ual Friday,  mentre gli strati successivi che compongono la lollipop sono  un misto di centrini di carta, fustelle e punch. Spero che Milly abbia gradito!! Con questa partecipo anche a: https://abitmoretimetocraft.blogspot.com/ http://allaboutmagnoliachallenge.blogspot.com/ https://butterflyspotchallenge.blogspot.com/ http://craftysentiments.blogspot....

tanti auguri papà!!!

Buongiorno!! curiosando tra i miei post mi sono accorta di non avervi mai fatto vedere  la card che ho realizzato per il compleanno di mio padre dell'anno scorso!!!! Siccome ho già cominciato a pensare a quella di quest'anno  che servirà tra poco mi sono ricordata di questa!!! e poichè ne ero molto entusiasta, per la reazioni che tutti hanno avuto vedendola,  in primis ovviamente il festeggiato,  anche se in tremendo ritardo non potevo non mostrarvela!! Ho pensato a qualche cosa che fosse particolare, di effetto e ovviamente molto maschile.... non mi è venuto nulla che mi convincesse...  e così mi sono buttata in una impresa un po' complicata!! Però il risultato mi ha ripagata della fatica! Prima di farvelo vedere però devo ringraziare tutte le mie amiche  della community di Google+ Barattiamo Creativamente,  perchè in questa card c'è finito un pezzettino di tante di loro!! Eccola qui: si tratta di una pop u...