Passa ai contenuti principali

Il materiale Scrap dalla A alla Z - Lettera B

Buongiorno!!!
2° appuntamento per questa mia rubrica che ha avuto tanto successo!!!
Di questo vi ringrazio!
Oggi parliamo della lettera B


B come BIADESIVO

Per lo scrapbooking esiste di diverse larghezze e di diversi spessori, inoltre molto pratico quello pretagliato in quadratini.
Ha il difetto di essere leggermente costoso, ma è talmente utile che non se ne può quasi fare a meno.
Diciamo che è il primo protagonista della nostra rubrica che possiamo senza dubbio definire uno degli 'INDISPENSABILI'.


Vediamolo allora in dettaglio:

Il biadesivo LARGO (1 cm\ 0.8 cm) è molto utile per attaccare le varie carte.
Quello STRETTO (0.3 cm - 0.5 cm) è adatto per bordi, strisce, nastri.


Il biadesivo del tipo SPESSORATO è costituito da due strisce di adesivo, intervallate da uno strato di gomma piuma alto più o meno 2 mm.

E' indicato per creare i diversi livelli e strati di carta e per decorazioni 3d.
Questo può essere facilmente sostituito con la versione casalinga, ritagliando dei quadratini di varie misure nel cartone ondulato (quello degli scatoloni) e incollandoli al bisogno tra le due carte.


i consigli di Penelope: 

Attenzione al biadesivo stretto di Stamperia, abbastanza economico, ma dalla mia esperienza, poco resistente, mi è capitato spesso di riguardare la card poco dopo averla fatta e trovarla staccata...




B come BUCATRICE

E' uno strumento che si usa abbastanza spesso nello scrap, sopratutto nella realizzazione di album, ma la regina del 'foro' è senz'altro la Tag.

Per creare fori per tag e rilegature si può scegliere tra due attrezzi:
la bucatrice classica a due fori da ufficio
la bucatrice a pinza così detta da 'calzoleria'.
Quest'ultima è decisamente più pratica, in quanto dispone di una rotella con punzoni di diversi diametri, da 0.1cm a 0.8cm.
Anche questa però un difetto ce l'ha... ha un braccio d'azione relativamente corto, quindi potete creare fori solo fino a 5/6 cm dai bordi o poco più, a seconda dei modelli.
Per sopperire a questo problema, una soluzione è quella di acquistare una fustella per Big Shot che presenti piccoli cerchietti per fori. In questo modo potete posizionare la fustella dove ne avete la necessità.




B come BOTTONI

Considerati sempre parte degli abbellimenti, richiedono due paroline in più...
possono essere di resina, di plastica, di legno, di osso.... e oltre ai classici ed economici bottoni da merceria, che sono molto usati nello scrap, soprattutto nelle loro versioni piccole e colorate, i veri 're' della decorazione sono quelli in legno a due fori, dalle forme più svariate, creati appositamente per lo scrap.
Cuori, fiori, animali, biberon, carrozzine, stelle.. sono solo alcuni esempi.



Alla fine in questa categoria rientrano decorazioni che poi del bottone vero e proprio hanno ben poco. In ogni modo mantengono i due fori classici e quindi vanno considerati comunque bottoni.
Per quello che riguarda l'applicazione essa può avvenire sia con la colla (ad esempio a caldo), sia con qualche piccolo punto con ago e filo, come realmente fissereste i bottoni.


Abbastanza utili anche gli automatici. Per chiusure di album e altre applicazioni possono essere pratici e conviene avere nella propria scrap room almeno la misura piccola e la relativa pinza applicatrice.



Per oggi abbiamo concluso!!!!
a presto con nuovi post e a mercoledì prossimo con una nuova rubrica!!!
Non abbiate timore di chiedere spiegazioni e specifiche in più nei commenti se qualcosa vi ha incuriosito particolarmente e sarò felice di rispondere!!
Kisses
*****
Veronica



Commenti

  1. Anche io per bucare ho sempre usato quella per le cinture,anche se non è proprio il massimo.Poi all'ultima fiera mi sono presa la pinza perforatrice.
    I bottoni li adoro,in merceria ce ne sono di bellissimi ma anche molto costosi.ma anche con quelli semplici si ottengono buoni risultati!

    RispondiElimina

Posta un commento

Lasciate qui i vostri commenti, sarò felice di leggervi!!

Post popolari in questo blog

Card Natalizie 1

Buongiorno!!! Armatevi di pazienza perchè oggi comincia la carrellata di post riguardante le mie card  fatte per accompagnare i regali di Natale!!  Ne ho tante da recuperare e devo cominciare, altrimenti rischio di arrivare ad agosto!!!! La prima che voglio farvi vedere è quella che ho fatto per la mia mamma Ho utilizzato una delle mie tildine preferite e ho ricreato un' ambientazione natalizia e invernale: Ho utilizzato due carte finto legno di Crelando Lidl, ho creato poi con la fustella ad albero, i due cespugli che fanno da quinta e a mano ho costruito le due lanterne a lato della porta. La Tilda colorata con le matite è pronta per una passeggiata nella neve!!  La ghirlanda che ho messo sulla porta invece me l'ha fatta la mia amica Myriam del blog  Creadivertendo ,  questo accade grazie ai numerosi scambi e baratti di materiale creativo fra noi amiche...  è così bello poter mettere un pezzetto di noi in...

tanti auguri Milly!

Buongiorno a tutti! Bologna è sotto la pioggia e così ne approfittoper scrappare e curiosare su Pinterest. Ma non solo, perchè o ggi si apre il nuovo challenge  di Simply Magnoglia e il tema è BUTTERFLY Per questo ho realizzato una lollipop tutta 'farfallosa' che è andata a  Milly per il suo compleanno! Eccola qui: Ho realizzato questa lollipop nei suoi colori preferiti,  colorando la tildina con i distress ink  e le farfalle con i pennarelli Tiger.  I fiori sono fustellati nel cartoncino ondulato  con una bellissima fustella di Cas-ual Friday,  mentre gli strati successivi che compongono la lollipop sono  un misto di centrini di carta, fustelle e punch. Spero che Milly abbia gradito!! Con questa partecipo anche a: https://abitmoretimetocraft.blogspot.com/ http://allaboutmagnoliachallenge.blogspot.com/ https://butterflyspotchallenge.blogspot.com/ http://craftysentiments.blogspot....

tanti auguri papà!!!

Buongiorno!! curiosando tra i miei post mi sono accorta di non avervi mai fatto vedere  la card che ho realizzato per il compleanno di mio padre dell'anno scorso!!!! Siccome ho già cominciato a pensare a quella di quest'anno  che servirà tra poco mi sono ricordata di questa!!! e poichè ne ero molto entusiasta, per la reazioni che tutti hanno avuto vedendola,  in primis ovviamente il festeggiato,  anche se in tremendo ritardo non potevo non mostrarvela!! Ho pensato a qualche cosa che fosse particolare, di effetto e ovviamente molto maschile.... non mi è venuto nulla che mi convincesse...  e così mi sono buttata in una impresa un po' complicata!! Però il risultato mi ha ripagata della fatica! Prima di farvelo vedere però devo ringraziare tutte le mie amiche  della community di Google+ Barattiamo Creativamente,  perchè in questa card c'è finito un pezzettino di tante di loro!! Eccola qui: si tratta di una pop u...