Passa ai contenuti principali

Il materiale Scrap dalla A alla Z - Lettera B

Buongiorno!!!
2° appuntamento per questa mia rubrica che ha avuto tanto successo!!!
Di questo vi ringrazio!
Oggi parliamo della lettera B


B come BIADESIVO

Per lo scrapbooking esiste di diverse larghezze e di diversi spessori, inoltre molto pratico quello pretagliato in quadratini.
Ha il difetto di essere leggermente costoso, ma è talmente utile che non se ne può quasi fare a meno.
Diciamo che è il primo protagonista della nostra rubrica che possiamo senza dubbio definire uno degli 'INDISPENSABILI'.


Vediamolo allora in dettaglio:

Il biadesivo LARGO (1 cm\ 0.8 cm) è molto utile per attaccare le varie carte.
Quello STRETTO (0.3 cm - 0.5 cm) è adatto per bordi, strisce, nastri.


Il biadesivo del tipo SPESSORATO è costituito da due strisce di adesivo, intervallate da uno strato di gomma piuma alto più o meno 2 mm.

E' indicato per creare i diversi livelli e strati di carta e per decorazioni 3d.
Questo può essere facilmente sostituito con la versione casalinga, ritagliando dei quadratini di varie misure nel cartone ondulato (quello degli scatoloni) e incollandoli al bisogno tra le due carte.


i consigli di Penelope: 

Attenzione al biadesivo stretto di Stamperia, abbastanza economico, ma dalla mia esperienza, poco resistente, mi è capitato spesso di riguardare la card poco dopo averla fatta e trovarla staccata...




B come BUCATRICE

E' uno strumento che si usa abbastanza spesso nello scrap, sopratutto nella realizzazione di album, ma la regina del 'foro' è senz'altro la Tag.

Per creare fori per tag e rilegature si può scegliere tra due attrezzi:
la bucatrice classica a due fori da ufficio
la bucatrice a pinza così detta da 'calzoleria'.
Quest'ultima è decisamente più pratica, in quanto dispone di una rotella con punzoni di diversi diametri, da 0.1cm a 0.8cm.
Anche questa però un difetto ce l'ha... ha un braccio d'azione relativamente corto, quindi potete creare fori solo fino a 5/6 cm dai bordi o poco più, a seconda dei modelli.
Per sopperire a questo problema, una soluzione è quella di acquistare una fustella per Big Shot che presenti piccoli cerchietti per fori. In questo modo potete posizionare la fustella dove ne avete la necessità.




B come BOTTONI

Considerati sempre parte degli abbellimenti, richiedono due paroline in più...
possono essere di resina, di plastica, di legno, di osso.... e oltre ai classici ed economici bottoni da merceria, che sono molto usati nello scrap, soprattutto nelle loro versioni piccole e colorate, i veri 're' della decorazione sono quelli in legno a due fori, dalle forme più svariate, creati appositamente per lo scrap.
Cuori, fiori, animali, biberon, carrozzine, stelle.. sono solo alcuni esempi.



Alla fine in questa categoria rientrano decorazioni che poi del bottone vero e proprio hanno ben poco. In ogni modo mantengono i due fori classici e quindi vanno considerati comunque bottoni.
Per quello che riguarda l'applicazione essa può avvenire sia con la colla (ad esempio a caldo), sia con qualche piccolo punto con ago e filo, come realmente fissereste i bottoni.


Abbastanza utili anche gli automatici. Per chiusure di album e altre applicazioni possono essere pratici e conviene avere nella propria scrap room almeno la misura piccola e la relativa pinza applicatrice.



Per oggi abbiamo concluso!!!!
a presto con nuovi post e a mercoledì prossimo con una nuova rubrica!!!
Non abbiate timore di chiedere spiegazioni e specifiche in più nei commenti se qualcosa vi ha incuriosito particolarmente e sarò felice di rispondere!!
Kisses
*****
Veronica



Commenti

  1. Anche io per bucare ho sempre usato quella per le cinture,anche se non è proprio il massimo.Poi all'ultima fiera mi sono presa la pinza perforatrice.
    I bottoni li adoro,in merceria ce ne sono di bellissimi ma anche molto costosi.ma anche con quelli semplici si ottengono buoni risultati!

    RispondiElimina

Posta un commento

Lasciate qui i vostri commenti, sarò felice di leggervi!!

Post popolari in questo blog

Sognando le vacanze...

 Buongiorno a tutti e bentornati sul blog delle idee di Penelope! Oggi sono qui con voi per farvi vedere una nuova creazione realizzata per il DT di Interno 680 Craft! Si tratta di una creazione dal design particolare, è infatti a forma di valigia! Vediamola insieme: Ho realizzato l'esterno della valigia con la fustella di Glimps Valigia E la carta meravigliosa del set Nautique di Chou and flowers. All'interno ho inserito alcune miniature a tema, e la card vera e propria, una mini fisarmonica, realizzata sempre con la carta e le tagghine dello stesso set. Ho decorato a tema e ho inserito gli auguri e una tag con lo spazio per le firme e il messaggio. Potrebbero essere inserite anche delle piccole foto. Ho aggiunto delle timbrate prese dal set Les Phares sempre della serie Nautique di Chou. Insomma tanta voglia di partire in questa card perfetta per un amante dei viaggi e questa forma di valigia vintage mi piace da matti!! Che ne dite??  I prodotti Glimps e Chou li trovate ovvi...

Buon compleanno Milly!!!!

Buongiornooooo, oggi è un gran giorno perchè è il compleanno della mia amica e fatina dei fiori  (ma non solo) Milly Milleidee!!! Per fargli gli auguri in grande, io e le sue socie 'paperine'  ci siamo inventate una torre di scuse!!!  ahahahahhha poverina!  le ho raccontato di essermi fata male ballando,  perchè avendo vinto il challenge sulle Pazze paperine  avrei dovuto mandare la mia card per il challenge di questo mense  entro il trenta di giugno, ma essendo quella card anche la sua del compleanno....  non poteva assolutamente vederla prima!!!! Va beh, insomma alla fine, Milly, mi spiace da matti averti detto una bugia,  ma sto benissimo!! ed era a fin di bene dai.... 😜😜😜 Spero che mi perdonerai! Ma adesso ve la faccio vedere, il tema era Estate: Ho scelto una bellissima carta a tema marino, il timbro Gorjuss mini marmaid  e sono partita.... Aggiungere tutti i dettagli è stato divertent...

inside tunnel card

Buongiorno, anche oggi sono qui con voi per mostrarvi una nuova card! In agosto o avuto un po' di tempo in più per vedere i video di una ragazza bravissima, Jennifer McGuire  che sul suo canale da sempre sempre spunti interessanti con una tecnica impeccabile. Pur essendo uno stile diversissimo dal mio bisogna dire che stuzzica sempre la mia curiosità e quando creo qualcosa seguendo i suoi tutorial i risultati sono sempre abbastanza distanti dalle mie card!  Sarà strano ma la sfida sta proprio qui! Mi era piaciuto molto questo video sulla Inside tunnel card. https://youtu.be/ovq9zxs40nc Così ho voluto provarci anche io!! E ovviamente ho adattato la card ai miei gusti e ai timbri che avevo a disposizione. Eccola: La cosa interessante di questa card è che gioca su un'illusione.  Infatti da chiusa è completamente piatta!!! Per prima cosa ho embossato la copertina esterna  poi sono passata al meccanismo interno.  Aprendo la ...